Avviso - Misure straordinarie e urgenti a sostegno delle famiglie per fronteggiare l’emergenza Economico-sociale derivante dalla pandemia SARS-CO V2

Pubblicato il 23 aprile 2020 • Protezione Civile

Si informano i cittadini di Terralba che è possibile presentare istanza di sostegno a seguito delle misure predisposte dalla Regione Sardegna a favore dei nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall'emergenza epidemiologica da virus Covid-19, utilizzando l'apposito modello di “DOMANDA DI AMMISSIONE” reso in autocertificazione allegato alla presente news.

 

  1. Chi può fare richiesta.

Possono fare richiesta i nuclei familiari residenti e domiciliati nel Comune alla data del 23.02.2020:

  1. i cui componenti siano (almeno una condizione):
  • lavoratori dipendenti o autonomi che abbiano subito una sospensione o una riduzione di attività lavorativa per eventi riconducibili all'emergenza epidemiologica da Covid-19 e i cui datori di lavoro non abbiano acceduto alle forme di integrazione salariale o vi siano transitati a seguito del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18;
  • lavoratori titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa iscritti alla gestione separata di categorie economiche la cui attività è stata sospesa o ridotta a seguito dell'emergenza epidemiologica da Covid-19;
  • titolari di partite IVA, ovvero soci di società iscritti alla gestione dell’assicurazione generale obbligatoria (AGO) di categorie economiche la cui attività è stata sospesa o ridotta a seguito dell'emergenza epidemiologica da Covid-19;
  • collaboratori di imprese familiari di categorie economiche la cui attività è stata sospesa o ridotta a seguito dell'emergenza epidemiologica da Covid-19;
  • privi di reddito di lavoro o di impresa alla data del 23 febbraio 2020.

2) con reddito inferiore a € 800,00 mensile netti relativamente al periodo 23-02-2020/23-04- 2020.

  1. Cause di esclusione

Non beneficeranno dell’indennità i nuclei familiari composti fino a tre persone nei quali almeno un componente percepisca una pensione o un reddito mensile derivante da lavoro dipendente o da attività lavorativa non sospesa o non ridotta per eventi riconducibili all'emergenza epidemiologica da Covid-19, il cui importo sia uguale o superiore a euro 800,00 alla data di presentazione della domanda.

 

  1. Criteri di concessione delle indennità

Le indennità saranno erogate tenendo conto della data e ora di arrivo della domanda, in esito all’analisi del fabbisogno che sarà realizzata dagli uffici comunali.

L’analisi verrà condotta per nuclei familiari e non per individui, sulla base delle informazioni già note agli uffici comunali e della autocertificazione di cui al successivo articolo 5.

  1. Indennità spettanti

Le indennità previste dalla presente legge sono cumulabili con altre forme di sostegno al reddito, anche connesso all'emergenza epidemiologica da Covid-19 fino alla concorrenza di 800 euro al mese per famiglie fino a tre componenti. Per ogni componente ulteriore sono concessi euro 100.

  1. Modalità di erogazione e fruizione delle provvidenze

Le provvidenze saranno erogate attraverso:

    • bonifico bancario;
    • carta prepagata o poste pay che consenta l’accredito diretto;
    • altre forme da specificare in domanda.
  1. Modalità di presentazione della domanda di accesso alle provvidenze

La domanda di accesso alle indennità avviene sotto forma di AUTOCERTIFICAZIONE e costituisce attestazione di veridicità delle dichiarazioni contenute.

Il Comune effettuerà controlli a campione, tesi a verificare l’attendibilità delle dichiarazioni rese.

L’autocertificazione dovrà essere presentata entro le ore 12:00 del giorno 30/06/2020, salvo proroga, utilizzando l’apposito modello predisposto e potrà essere consegnata a scelta del richiedente:

  • Posta PEC - protocollo.terralba@cert.legalmail.it ;
  • Posta elettronica - protocollo@comune.terralba.or.it;
  • Consegnata all’Ufficio Protocollo del Comune di Terralba presso via Baccelli n. 1.

Per informazioni è possibile contattare i seguenti recapiti telefonici 0783853079 – 0783853057 dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13,00.

  • Il modulo di domanda è disponibile sul sito internet www.comune.terralba.or.it del Comune di Terralba, presso le attività produttive aperte al pubblico e previo appuntamento nella Casa Comunale;

  1. Alla domanda di ammissione, resa sotto forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi degli art. 46 e 47 del DPR 445/2000 dovrà essere allegata copia del documento di identità.
  1. Controlli

Il Comune effettuerà i dovuti controlli, anche a campione, circa la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese ai fini dell’accesso alle provvidenze, anche richiedendo la produzione di specifiche attestazioni, non appena le direttive nazionali consentiranno la normale ripresa delle attività.

Si ricorda che, a norma degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, chi rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia e decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.

  1. Pubblicità

Il presente avviso sarà pubblicato unitamente al modello di domanda all’Albo Pretorio del Comune di Terralba e nella home page del sito istituzionale.

 

Il Sindaco

Sandro Pili

 

 

Vedasi atti

 

Avviso Pubblico 

    Modulo di Domanda 

    FAQ 1 RAS - legge regionale 8 aprile 2020, n. 12

    FAQ 2 RAS - legge regionale 8 aprile 2020, n. 12

    FAQ 3 RAS - legge regionale 8 aprile 2020, n. 12

    FAQ 4 RAS - legge regionale 8 aprile 2020, n. 12

    Delibera di Giunta RAS 24_37 8 maggio 2020

 

 

FAQ 4 RAS - legge regionale 8 aprile 2020, n. 12

Allegato formato pdf

Avviso pubblico

Allegato formato pdf

Domanda

Allegato formato pdf

FAQ 1 RAS - legge regionale 8 aprile 2020, n. 12

Allegato formato pdf

FAQ 2 RAS - legge regionale 8 aprile 2020, n. 12

Allegato formato pdf

FAQ 3 RAS - legge regionale 8 aprile 2020, n. 12

Allegato formato pdf

Delibera di Giunta RAS 24_37 8 maggio 2020

Allegato formato pdf


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy