Salta al contenuto principale
Patrimonio culturale

Patrimonio culturale

Novità (3)

Avviso di adozione di una variante sostanziale al PUC per l'attuazione del PIRU della ex Cantina Sociale di Terralba
Avvisi 18 settembre 2025

Avviso di adozione di una variante sostanziale al PUC per l'attuazione del PIRU della ex Cantina Sociale di Terralba

Avviso di adozione di una variante sostanziale al Piano Urbanistico Comunale per l'attuazione del Programma Integrato di Riordino Urbano della ex Cantina Sociale di Terralba

Monumenti aperti terralba - 25 / 26 maggio 2024
Avvisi 17 maggio 2024

Monumenti aperti terralba - 25 / 26 maggio 2024

Monumenti aperti 2024 xxviii edizione

Amministrazione (1)

Il servizio si occupa della promozione turistica, culturale e sportiva, e della gestione di tutto ciò che concerne le attività educative.

Vai alla Pagina

Servizi (1)

Procedimento di concessione del patrocinio

Vai alla Pagina

Vivere il comune (17)

Ainnantis

Rappresentazioni pittoriche di scene per lo più d'ispirazione socialpopolare, talvolta con intenti politici, eseguite, anche a più mani, su muri, facciate di edifici, grandi pannelli di materiale vario, in genere posti in luoghi aperti.

Archivio storico

Un archivio diventa storico dopo trent'anni di deposito di documenti, durante i quali vanno gradualmente ad affievolirsi fino a pressoché estinguersi gli interessi di natura pratica, contabile, amministrativa e giuridica degli atti in esso contenuti

Casa Abis "sa pratza de Ciu Abis"

Nel rione di Funtanedda, si trova la casetta risalente al 1940, conosciuta come “Casa Abis”, appartenuta ai coniugi Pietro Abis e Gilla Demontis.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot